
IL FESTIVAL
Teatro a Pedali: il primo Festival teatrale eco-sostenibile.
Il Festival Teatro a Pedali è il primo festival teatrale alimentato dalla pedalata del pubblico, organizzato dalla compagnia Mulino ad Arte.
<< Il Pianeta è la nostra casa e non esiste un pianeta B. Guardare insieme verso un unico obiettivo è la sola arma che potrà permetterci di garantire un futuro alla nostra specie. Il nostro festival continua la sua narrazione per favorire l’incontro fra le persone, la diffusione di un sentire comune, l’inclusione sociale, la pratica della bellezza. Nel nostro piccolo vogliamo condividere dei valori e creare consapevolezza attraverso l’arte che dialoga con la scienza, perché arte e scienza, insieme, possono fare tutta la differenza del mondo. >>
Daniele Ronco, direttore artistico della compagnia.
Il festival è una novità assoluta nel panorama nazionale e internazionale, in quanto tutti gli spettacoli proposti verranno alimentati dalla pedalata del pubblico attraverso il format Teatro a Pedali. Uno spettacolo a basso impatto, il cui obiettivo è quello di sensibilizzare gli utenti al tema dell’eco-sostenibilità attraverso un approccio di tipo esperienziale.
Questa azione di audience engagement si pone l’obiettivo di intercettare nuovi pubblici in un’ottica di contaminazione tra mondi solitamente non avvezzi al teatro, con il fine ultimo di educare alle buone pratiche sostenibili.
Il festival si comporrà di sei giornate, ognuna delle quali sarà dedicata a diversi temi legati alla tutela dell’ambiente. Le giornate saranno ricche di attività quali spettacoli, laboratori, aperi-talk, performance, presentazione di libri, show-cooking a tema con degustazione.
Mulino ad Arte lancia una call per la ricerca di spettacoli di artist*/performers under 30 che trattino il tema della sostenibilità ambientale/cambiamento climatico da programmare nella prossima edizione del Festival Teatro a Pedali che si svolgerà a Piossasco (TO) dal 26 giugno al 2 luglio 2023.
L’idea della call è principalmente quella di fare rete per contribuire a fronteggiare il più grave problema che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi decenni: il cambiamento climatico, con tutte le conseguenze che esso comporta sulle specie viventi che abitano il nostro Pianeta.
Informazioni generali
La selezione è destinata ad artist* e a compagnie professioniste emergenti Under35 operanti nel teatro, danza, circo, performance e tutte le contaminazioni tra i generi che trattino il tema della sostenibilità ambientale. La compagnia/ performer dovrà necessariamente essere under 35 (in caso di compagnia/gruppo ogni componente deve rispettare tale requisito, non è ammessa la media di età).
La compagnia o artisti/e possono candidare un solo spettacolo che deve rispettare i seguenti requisiti:
– avere durata non inferiore a 50 minuti;
– affrontare i temi della sostenibilità ambientale.
Obiettivo: selezionare n.1 spettacolo da inserire nella programmazione della III° edizione del Festival Teatro a Pedali. Alle compagnie selezionate verrà riconosciuto un cachet in base al numero di componenti, come indicato nelle condizioni del bando.
Scarica il bando qui.
La scadenza
Per partecipare al bando gli artist* e le compagnie devono presentare domanda entro e non oltre le ore 12.00 del 13 febbraio 2023 compilando il seguente form.
Esiti del bando
La giuria non ha decretato alcun vincitore.
Il teatro a portata di mano!
Rimani aggiornato su tutti gli eventi, attività, rassegne e le produzioni di Mulino ad Arte.